Scatta la tua foto, condividila su Instagram usando #alechocolate e vinci 1 cesto di cioccolato artigianale dei produttori Acai
Leggi il regolamentoAlé Chocolate è la fiera del cioccolato artigianale che si svolge annualmente, nel primo weekend del mese di ottobre, ad Alessandria. Giunta quest'anno alla nona edizione, Alé Chocolate può vantare un'esposizione, lungo le vie del centro cittadino, che non ha eguali quanto a qualità di prodotto. Grazie ad ACAI, l'Associazione di Cioccolatieri Artigianali Italiani, che seleziona in modo rigoroso i propri associati secondo alti standard qualitativi e grazie ai migliori pasticceri e cioccolatieri cittadini, un vanto per la città di Alessandria.
Anche quest'anno, come di consueto, sono tre le giornate di festa:
vi aspettiamo il 30 settembre 1-2 ottobre
ad Alessandria per Alé Chocolate!
AleChocolate
In Auto
Da Genova: prendere l’autostrada A7 direzione Milano, poi prendere l’autostrada A26 direzione Alessandria, per il centro prendere l’uscita Alessandria Sud.
Da Torino: prendere l’autostrada A21 direzione Piacenza, uscita Alessandria Ovest (92 Km circa). Da Piacenza: prendere l’autostrada A21 in direzione Torino, uscire ad Alessandria Est seguendo le indicazioni centro.
Da Milano: prendere l’autostrada A7 direzione Genova, raccordo sulla A21 in località Tortona, direzione Torino, uscite Alessandria Est o Alessandria Ovest, seguire le indicazioni per il centro.
Parcheggi: Sono disponibili posti a pagamento in piazza Garibaldi, piazza della Libertà e via Parma. Piazza Garibaldi è gratuito la domenica.
In treno
Giornalmente sono numerosi i treni che dalle stazioni di Torino, Genova, Piacenza e Milano fanno tappa ad Alessandria. Per pianificare il vostro viaggio per Ale Chocolate Vi invitiamo a consultare orari e tariffe sul sito Trenitalia.
Scrivici per ricevere informazioni su eventi, espositori e orari della manifestazione.